IL PASSETTO RACCONTA

posted in OPERE

IL PASSETTO RACCONTA

IL PASSETTO RACCONTA

percorsi espositivi

Castel Sant'Angelo, Roma, 2024
  • Descrizione
  • Dettagli Tecnici
  • Credits

Nell’anno del Giubileo 2025 è stato restaurato e inaugurato per le visite al pubblico una celebre e storica testimonianza architettonica, il corridoio che collega il Vaticano a Castel Sant’Angelo, più conosciuto come il Passetto di Borgo o per i romani “er Corridore”.

In occasione della fine del restauro architettonico è stato avviato il progetto per un allestimento con sistemi visivi e sonori che restituisce ai visitatori, un’esperienza ricca di evocazioni sonore e suggestioni testuali. La prima realizzazione dell’allestimento che si sviluppa in progressione, fino a riguardare tutti gli ottocento metri del passaggio è  lo spazio di partenza della visita nel Bastione San Marco a Castel Sant’Angelo. La sala si anima da una suggestiva biblioteca virtuale dove un libro introduce e approfondisce le storie dei quattro emblematici reperti storici esposti, fra cui la testa di Papa Paolo IV Carafa, rinvenuta nelle acque del fiume Tevere.

1 programma video
1 videoproiettore
1 lettore multimediale
1 coppia diffusori audio

Progetto Studio Azzurro
Ideazione Leonardo Sangiorgi
Montaggio e post-produzione video Michelangelo Sangiorgi
Musiche Alberto Morelli
Progetto tecnico allestitivo Giuseppe Carmosino
Coordinamento e Produzione Osvalda Centurelli
Allestimenti multimediali NeoTech srl